martedì 24 novembre 2020
STEP #23- LA NORMATIVA
Le Norme UNI: nel disegno tecnico è opportuno applicare precise norme, universalmente accettate, affinché diventi linguaggio universale di rappresentazione e comunicazione tecnica. In Italia l’ente di normalizzazione si chiama UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione). Le norme non sono strettamente obbligatorie, ma, nel caso si voglia presentare un progetto a un concorso internazionale di costruzioni edilizie, meccaniche e di impianti di vario genere, è assolutamente prescritto il loro utilizzo, pena l’esclusione dalla graduatoria. Dato il grande numero di norme, è opportuna una loro regolare consultazione, almeno delle principali.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Le Norme UNI: nel disegno tecnico è opportuno applicare precise norme, universalmente accettate, affinché diventi linguaggio universale di r...
-
Qui di seguito allego la mappa concettuale neurale dei concetti chiave della squadretta da disegno. Partendo dalla colonna a sinistra abbia...
-
L'oggetto del mio passato che ho scelto è la mia prima medaglia vinta ai campionati italiani di nuoto nel lontano 2014. Nonostante no...
Nessun commento:
Posta un commento