- A come Ala, nome del cateto graduato
- B come Bilaterale,
- C come Cateto
- D come Disegno
- E come Euclide
- F come Faber-Castell, storico costruttore tedesco di squadre
- G come Gradazione
- H come Helix Oxford, storico costruttore inglese di squadre
- I come Isoscele, tipo di squadra
- L come Lunghezza
- M come Metallo, materiale di costruzione di alcune squadre
- N come Numeri, riportati nel cateto graduato
- O come Ortogonale
- P come Plastica, materiale di costruzione della maggioranza delle squadre
- Q come Quadrato
- R come Rettangolo, angolo di 90°
- S come Scalena, tipo di squadra
- T come Triangolo, la squadra è un triangolo
- U come Utilità, senza non avrebbe avuto successo
- V come Versatilità, la squadra è spendibile in molti settori
- Z come Zoppa, la squadra senza l'ipotenusa
domenica 22 novembre 2020
STEP #19- L'ABBECEDARIO
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
-
Le Norme UNI: nel disegno tecnico è opportuno applicare precise norme, universalmente accettate, affinché diventi linguaggio universale di r...
-
Qui di seguito allego la mappa concettuale neurale dei concetti chiave della squadretta da disegno. Partendo dalla colonna a sinistra abbia...
-
L'oggetto del mio passato che ho scelto è la mia prima medaglia vinta ai campionati italiani di nuoto nel lontano 2014. Nonostante no...
Nessun commento:
Posta un commento