Il materiale più comunemente usato per la produzione delle squadrette è la plastica. Per ottenere la plastica si utilizza una reazione chimica detto Polimerizzazione: partendo da piccole molecole dette monomeri, esse vengono affiancate e ripetute in lunghe catene chiamate polimeri. Molto spesso per produrre i monomeri, ovvero la unità di ripetizione, si utilizza il petrolio o il metano derivanti da attività estrattive.
Nessun commento:
Posta un commento